ISC Ricerca e Sviluppo Srl è un’azienda che fa parte del gruppo Information Sharing Company, è registrata come Startup Innovativa nella sezione speciale della CCIAA di Roma ed è presente a Roma (sede legale), Bari e Milano (sedi operative).
La struttura particolarmente snella, competente e altamente qualificata, è formata da consulenti pluricertificati in vari ambiti e discipline, che vantano un’esperienza ultraventennale nel settore IT e che nel recente passato hanno contributo ad occuparsi dalla progettazione, sviluppo, gestione e manutenzione di soluzioni innovative di eGovernment mediante l’applicazione di tecnologie afferenti al Web 3.0 e alle SmartCity, e tramite l’impiego di metodologie di gestione della Qualità e strumenti e tecnologie informatiche provenienti dal mondo Open Source (Java, PHP, Android) e/o proprietarie (Microsoft, Oracle, SAS, Apple, ESRI, Cisco, VMWare).
Per raggiungere alti livelli di capacità tecniche, l’azienda persegue costantemente i propri obiettivi di business partecipando ad appalti pubblici e bandi finanziati per la Ricerca e lo Sviluppo, sia a livello nazionale (POR, PON, PSR) che internazionale (Horizon2020, Life+, Central Europe, Southern East Europe, EuropAid, etc), da sola o in partnership con altre aziende, università e centri di ricerca, nazionali ed internazionali.
Grazie alle sue competenze e certificazioni, ISC Ricerca e Sviluppo è stata incubata all’interno dell’iniziativa denominata “GeosmartCampus” http://www.geosmartcampus.it, di cui sono partner ESRI, SAS, Cisco e la Link Campus University; inoltre l’azienda è Partner dell’Università di Roma “Tor Vergata”, dell’ENEA e del CNR.
A livello di partnership tecnico-commerciali, il gruppo ISC è partner di Microsoft, SAS, ESRI, Cisco, Reply, Dedagroup e NEC.
L’Area Sviluppo di ISC Ricerca e Sviluppo possiede un catalogo di soluzioni che vanno dai servizi professionali ad alto valore aggiunto ai prodotti progettati e sviluppati tramite bandi finanziati per la Ricerca e l’Innovazione. Ogni progetto Web coinvolge aspetti legati alla progettazione e sviluppo, alla sistemistica, dal design grafico alla comunicazione, al marketing e sono coordinati direttamente dalla Direzione Sviluppo, che segue e coordina tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto/servizio
- Studi, ricerche, analisi e misurazioni, consulenze, organizzazione e gestione di attività di formazione, inerenti ai settori dell’informatica, dell’elettronica, delle telecomunicazioni, della meccatronica e in generale dell’automazione di processi.
- Progettazione, sviluppo, commercializzazione e fornitura di sistemi integrati di automazione, simulazione, interazione secondo i paradigmi “uomo-macchina” e “macchina-macchina”.
- Progettazione e realizzazione di sistemi di eGovernment a favore di soggetti pubblici e privati, tra i quali: Ministeri, Agenzie europee, Pubbliche Amministrazioni locali, Utilities aziende municipalizzate, banche e assicurazioni.
In particolare l’offerta della Direzione Sviluppo copre le seguenti aree:
- Siti Internet/Intranet statici o con aggiornamento dinamico dei contenuti.
- Portali e CMS (content management system) in linea con la Legge sull’accessibilità e sull’usabilità.
- Soluzioni applicative e di business operanti in logica multicanale e multilingua.
- Soluzioni integrate per il mercato Mobile (per piattaforme Windows Mobile, Android, Apple iOS, RIM Blackberry, etc).
- Interfacciamento con sistemi di Social Network, GeoBLOG e Social CRM.
- Componenti e Servizi Interattivi di tipo custom (integrabili su siti web già preesistenti).
- Soluzioni per l’elaborazione e la trasmissione di informazioni conformi alle normative nazionali (SPC – Sistema Pubblico di Connettività) piuttosto che quelle internazionali (UE-INSPIRE o EIF – European Interoperability Framework, già IDA-BC).
- Cataloghi Interattivi On-line e soluzioni per il commercio elettronico.
- Soluzioni per l’eProcurement, Aste online, Marketplace, Fascicolo elettronico delle aziende, Fatturazione elettronica.
- Piattaforme di E-learning basate sia su software proprietari (Microsoft SharePoint) che open source (Moodle, Docebo).
- Soluzioni di reportistica e web marketing.
- Soluzioni di gestione e organizzazione documentale, protocollo informatico e workflow.
- Sistemi integrati di sicurezza (videosorveglianza e sensoristica di campo).
- Piattaforme integrate per il monitoraggio e la Governance di eventi afferenti a qualsiasi dominio di applicazione, raccolti tramite sonde, sensori, attuatori (sia basati su sistemi proprietari Scadache di tipo Open e basati su chipset intelligenti Arduino e Raspberry PI).
- Soluzioni integrate di monitoraggio di eventi e/o territori che sfruttano velivoli radiocomandati multi-rotore o ad ala fissa (APR) dotati di telecamere, macchine fotografiche digitali ad alta qualità, sistemi radar.
- Sistemi per la tracciabilità alimentare.
- Soluzioni per la gestione ed il monitoraggio real-time di flotte di veicoli tramite soluzioni GPS/GSM “open”.
- Piattaforme Web-GISe Spatial Data Infrastructure integrate con sistemi di BPM e CEP destinate agli usi di Protezione Civile, telemonitoraggio pazienti a fini socio-assistenziali, Sicurezza, controllo e monitoraggio dell’Ambiente e del Territorio, oppure integrate con sistemi BIM per il settore ingegneristico, delle costruzioni e dell’efficientamento energetico.
- Soluzioni per la valorizzazione dei territori e proposizione di percorsi turistici, anche basati su framework di Intelligenza Artificiale e web semantico.
SIDEBAR LIST
ISC Ricerca e Sviluppo Start Up innovativa
Studi, ricerche, analisi e misurazioni
Progettazione sistemi eGovernment